1) fatto il PAP TEST. La gioia si è sprecata. Ora un mese e mezzo (dicono loro) di attesa della lettera col risultato.
2) il MPPDM è stato iniziato al meraviglioso mondo della Badiola, anche se l’iniziazione sarà completa solo quando il vero padrone del locale, il gatto Obi Wan, gli si svaccherà in braccio per dormire sonni gatteschi.
3) dopo aver tenuto ritmi di studio folli (140 pagine al giorno, robetta) l’esame non l’ho dato, se ne riparla il 6 luglio. Ma quantomeno la roba è poca e dovrebbe avere lasciato tracce da qualche parte tra i neuroni brasati (dovrebbe…)
4) la mia migliore amica ha compiuto gli anni: Auguri, Streghetta!!! E sembra addirittura che ad agosto ci si rivedrà!
5) ultima partita con il gruppo della domenica visto che poi Luca e Ennio-san partono per le vacanze (fortunati loro!) e se ne stanno via due settimane.
6) mi son tolta la curiosità e sono andata a guardare che cos’è, effettivamente, il G-POD. Inquietante! Ne sono nate speculazioni iperboliche tipo “Ma che cosa succede se lo attivi mentre ascolti una band di death metal finlandese?” Non abbiamo risposte, il che, tutto sommato, è un bene!
7) mamma è tornata dal Cicloraduno Nazionale della FIAB a Rimini, felice come una bambina. Anche io sono felice, ma solo perché così Lord Pucci scassa un po’ meno i tenerini!
8) il MPPDM sembra aver trovato i sottotitoli per The Gamers 2: Dorkness Rising. Waffle!
9) dopo aver studiato alla CDC (cazzo di cane, per i non addetti) per un totale di… credo 7 giorni, martedì ho dato un altro esame il cui sobrio programma era composto da 6 libri + pezzi sparsi per aggiuntive 189 pagine. Ho preso un 25 che, per quel che ho studiato, è più che rispettabile, anche se mi rovina il libretto. La prof era quasi dispiaciuta del voto che doveva darmi. Da parte mia (come colpa, ovviamente!) c’è che ho studiato assolutamente alla CDC tanto che un libro l’ho saltato a piè pari nella sua inutilità e di un altro ho letto solo la premessa; per mio culo era la parte più interessante del libro, a detta della prof stessa, che non sembrava dispiaciuta del fatto che, su 400 pagine, io le parlassi solo delle prime 35… Però nessuno l’ha obbligata a farmi domande del cazzo tipo chiedermi che musei ho visitato (era in programma, ok, ma non c’era scritto quali, e io sono l’unica sfigata a cui l’ha chiesto!) o, perla delle perle: “Che museo ha aperto in questi giorni?” Devo aver sgranato particolarmente gli occhi perché mi ha chiesto se non ne ho letto sui giornali. La risposta doveva essere abbastanza ovvia, visti gli occhi sgranati! Per la cronaca era il museo dell’Acropoli di Atene. Diciamo che io ho dato del mio lavorando male, lei ha contribuito con la simpatia delle domande. Ma quel che conta è che gli esami rimasti ora sono “solo” otto.
10) piccolo premio produzione auto-concesso: The System Has Failed dei Megadeth. Shadow of Death è tamarra e spettacolosa come ricordavo: Dave Mustaine che recita il Salmo 23 con in sottofondo una bella chitarra metal fa sempre bene all’umore!
11) ieri sera ho fatto overkill su uno sciame di topi: da come l’aveva descritto il master, sembrava una cosa dagli infiniti punti ferita, anche se dalla bassa classe armatura. Diciamo che i 102 danni da acido che gli ho fatto sono stati sprecati al 90% o poco meno. Sigh, un Channeled Pyroburst sprecato per un caccoloso sciame!
12) oggi pranzo con i Childrem of Bodom in sottofondo: interessante esperienza!
13) dicono che il 13 porti sfiga, vediamo se è vero: stasera io e Higgins andiamo al cinema. A vedere cosa ancora non è deciso, sceglieremo sul posto tra Coraline e Una notte da leoni: proprio lo stesso genere di film, vero? 😉
Perla di saggezza:
“He who stumbles around in darkness with a stick is blind. But he who… sticks out in darkness… is… fluorescent!”
Colui che cammina goffamente nell’oscurità con un bastone è cieco. Ma colui che… proietta luce al buio… è… fluorescente! ß goffa traduzione mia.