9 regali per lo scrittore


Arriva Natale e il terribile, annuale dilemma: cosa regalare alla gente?
Questa è un piccolo elenco di idee per poter far felice lo scrittore che vi vive a fianco. E se alcune vi sembrano poco serie, è perché non conoscete abbastanza bene gli scrittori: sono gente molto, molto poco seria, tipi che pretendono di campare raccontando fandonie al prossimo! Ma vi rendete conto?!
Bando alle ciance, iniziamo! Continua a leggere

La serie e il worldbuilding


Writer-Series2L’altro giorno mi è capitato sotto il naso un vecchio post di Rachel Aaron, l’autrice (tra le altre cose) dell’utilissimo 2K to 10K. Il post in questione è il primo di una serie di tre, e l’argomento è, beh, come pianificare una serie di romanzi senza uscire di testa. La Aaron parte dalla parte più apparentemente meccanica nel primo post, per poi parlare di come gestire il metaplot (ovvero la serie di eventi totale e tombale) nel secondo, e di come mantenere la coerenza interna nel terzo.

Già i primi due post sono molto utili e sensati, ma il terzo in particolare è quello che più mi ha fatto fare sì-sì-sì con la testa, per varie ragioni. Continua a leggere

Come farsi pubblicare all’estero? – una guida in sette punti circa


È uscito il programma di Stranimondi 2016. Non credo ci andrò nemmeno quest’anno. Quello, però, che ha catturato la mia attenzione, è questo evento qui:

E avendo io letto il programma un giorno in cui la mia parte selvatica era in libera uscita, la mia parte selvatica ha subito risposto alla domanda del titolo con una lista di mirabolanti azioni, roba che è più segreta del Fight Club, ma davvero, eh!

E le azioni mirabolanti e segretissime sono: Continua a leggere

Grandi notizie


Writer-Series2Lo dico?
Lo dico.

La notizia ai backers è stata data il 20 ma io l’ho letta solo ora, e quindi ora che ho questa forma di ufficialità alle spalle, la condivido con il resto del mondo: c’è un elenco di racconti che farà parte di un’antologia pubblicata dalle menti che stanno dietro a Mad Scientists Journal.
L’antologia si intitola Fitting In: Tales of Supernatural Outsiders, ed è stata finanziata con un kickstarter.
L’elenco di racconti fa così: Continua a leggere

Il potere degli incentivi


Per dare una smossa a una pigra come me, non c’è nulla di meglio dell’azzeccare l’incentivo giusto.
Tipo il grafico che ti manda la copertina della storia che dovresti finire di sistemare e che è lì che ti aspetta da settimane.
E la copertina, come ogni opera del suddetto grafico, è roba che ti fa venire le farfalle nello stomaco, che ti fa pensare “Questa cosa fichissima è per me? Per una delle mie storie? Holy frickin’ cow!”

Copertina Epidemic EgonomicEra successo quando mettevo insieme Epidemic Egonomic.
È successo di nuovo ora.

In meno di 9 ore (comprensive di un pasto, telefonate, cazzeggio, litigio col bucato, ammansire un gatto in vena di corse), è avvenuto il miracolo. Continua a leggere