Lo schermo intero è per professionisti


Oggi volevo scrivere, io.
E invece è quasi un’ora (o forse l’ho già passata, l’ora?) che litigo col pc.

Perché, vedete, Windows 10 ieri sera ha cominciato un aggiornamento. Invece di finirlo e poi spegnersi, s’è spento e basta e stamattina, quando ho riacceso il pc, ha terminato l’aggiornamento (una ventina di minuti buttati nel cesso, hurrà!).
Terminato l’aggiornamento, questa è la situazione che si è presentata ai miei occhi:14666175_10209501219360927_3092960523521240023_n

Che, per intenderci, vuol dire: la barra delle applicazioni è come inesistente e qualsiasi cosa a schermo intero si vede tagliate via almeno tre strisce di informazioni, quattro se va male.
Il che implica che per vedere quel che sto facendo in maniera decente e non avere menù tagliati, devo tenere tutto in finestra. Lo schermo intero è ingestibile.

Ma il computer è “sano”. Lui l’immagine la genera giusta. È da qualche parte tra generazione e output dello schermo, che le cose sbelinano e io mi ritrovo con l’immagine mozzata sui quattro lati.
E visto che questo aggiornamento di Winzozz, tra le altre cose mirabolanti (quali? Non è dato saperlo), sposta il tasto di spegnimento e quello delle impostazioni sul lato esterno sinistro del già orendo menù Start, io non li vedo. Per scoprire che erano finiti lì, ho dovuto fare uno screengrab.

La cosa migliore, in tutto questo, è che non trovo un modo per dire a questo schermo ipertecnologico di centrare e ridimensionare l’immagine come voglio io.
Il mio vecchissimo monitor a tubo catodico? Lui lo poteva fare con dei comodissimi tasti + un rotellone sotto il bordo inferiore del monitor.
Il mio vecchio monitor non più a tubo catodico? Lui lo poteva fare con dei comodissimi tasti sulla cornice.
Questo? Questo può farlo (forse) con le informazioni che gli arrivano da un cavo VGA. Ma in caso di cavo HDMI, parrebbe che la risposta del monitor sia “Pippe!” seguito da una risata da villain dei film.

Tutto questo per dire che per ora non ho trovato una soluzione; e che io la tecnologia la amo, ma certi giorni sembra che lei mi odi, e allora pure io la odio, ma cordialmente, eh.

E ora tenterò di scrivere qualcosa, visto che s’è fatta una certa e tra maledizioni in turco e far passare una per una tutte le voci di inutili menù la giornata sta volando senza essere produttiva.
Stupida tecnologia che mi boicotta!

Avvenimenti vari


Avvenimenti dei giorni passati:
          Il tetto della nonna è a posto grazie al ragazzo di mia cugina che l’ha sistemato (nonna soddisfatta) ma ha anche involontariamente rotto lo scopettone delle ragnatele della nonna (nonna incazzata).
          Abbiamo appurato che la mente di Higgins è quella di un coboldo: non c’è altra spiegazione!
          Abbiamo appurato che Berlusconi non è un nano, è uno gnomo: non c’è altra spiegazione!
          Abbiamo incontrato Pazuzu. Scena: “Salve, signor testa di cane, come va?” “Mah, tutti spaventati, nessuno che esce di casa per fare affari con me… Siete interessati?” “Beh, ce l’hai un ring of wizardry di 4°?” “Una firmetta?” “No.” “Beh, allora rivolgiti qui” (e allunga foglietto) “Mmmm… Pazuzu Pazuzu Pazuzu?” “Stavate parlando di me?”
          Ho provato un bardo e ci ho fin guadagnato una moneta d’oro! Incredibile!
          Abbiamo fatto la grigliata di pasquetta e per una volta tutto è andato bene! Eravamo al chiuso (e quindi c’era il sole…), con la griglia elettrica e tanta calma per mangiare e chiacchierare senza marmocchi urlanti e adulti dementi a scassare i tenerini.
          Il cioccolato si è quasi sprecato!
          Mia nonna ha scoperto che l’Ikea fa belle cose a un buon prezzo: una piccola rivelazione personale!
          Il pc di Higgins si è finto morto ma è stato smascherato e costretto a tornare a lavorare come prima.
          Il MPPDM, per ripicca, mi ha portato le foto che si è fatto a un concerto, in cui lui e amico abbracciano i vari membri degli In Flames. Invidia quadrupla!!!
          L’ho detto che Higgins ha la mente di un coboldo? No, perché questa è la vera notizia! La definizione finale ed aggiornata di Higgins è: “uno schifoso power-player con la mente da coboldo, travestito da amante dei grossi erbivori”

Scoperta incredibile!


Il biroccino, ovvero il lettore mp3 da ben 19 euro e 90, si è rivelato molto più tecnologico di quanto pensassi, anche più di quanto il tizio del supermercato mi avesse detto (ma lì credo sia solo questione di dover ricordare troppe cose…)! Il buon biroccino non leggerà i WAV, ma in compenso è dotato di incredibile software che trasforma i file musicali entranti in MP3! Fantasmagorico!!! Ed è così tecnologico che se uno trova il file giusto, può ascoltare la musica con anche il testo delle canzone sul display!

Quanta tecnologia in 23 grammi di plastica! O.O

Tecnologia


Oggi ho fatto un altro grande acquisto coi soldi che gli zii mi avevano dato come regalo di natale e compleanno. Per ora una parte era andata nel libro e nel cd che avevo comprato l'altro giorno; oggi ho aggiunto al mio regalo cumulativo un altra parte. Un lettore mp3. Non una cosa necessaria alla sopravvivenza, ma neanche un lusso enorme visto che il biroccino è di una marca sconosciuta e l'ho pagato ben 19.90, o forse erano addirittura 18.90… non ricordo. Fatto sta che ora sono tecnologicamente avanzata! Dopo anni in giro col mio buon lettore CD portatile (che, povero lui, ha subito qualche caduta e molti maltrattamenti) da oggi ho un robino da 25 grammi con cui ascoltare tutta la musica che voglio.

Ecco, forse non proprio tutta, perché il biroccino ha deciso che a lui i WAV gli stanno sulle balle…

Potrei tornare al negozio e litigarci, ma l'ho comprato a 80km da casa e sinceramente posso anche vivere senza i WAV, tanto più visto che esistono comodi programmini per  trasformarli in MP3… E poi io sono pigra, perché fare la fatica di tornare al negozio, spiegare il problema al tipo (che farà finta di non capire oppure non capirà materialmente…) e attendere chissà quale mistica rivelazione prima di risolvere il mio problema… no, sopravviverò così!