Tecniche di neutralizzazione


ladro-bnConfronto:

a)

“Me l’ha detto il mio amico, che l’unico modo per avere recensioni su Amazon è scambiarsi recensioni a vicenda, e così ho fatto.”

“Sì, ok, ho pagato un sito per avere dieci recensioni finte del mio libro, ma non ho fatto male a nessuno! I problemi veri del mondo sono altri!”

“Io ho messo in vendita un ebook scritto col culo, ma loro potevano leggere l’anteprima e accorgersi che non gli piaceva come scrivo, eccheccazzo!”

“Se la prendono con me e i miei ebook perché sono invidiosi del mio successo, perché loro ne riescono a pubblicare solo uno all’anno e non se l’incula nessuno.”

“Non c’era tempo per curare di più il mio ebook, dovevo farlo leggere al mondo, la mia è una storia che va raccontata a tutti i costi!”

VS

b)

“Il mio amico mi ha fatto tirare una pietra contro la finestra di Marco.” (dresponsabilizzazione)

“Certo, ho tirato delle uova alla macchina di Marco, ma era solo per divertirsi, non si è fatto male nessuno.” (negazione del danno)

“Gli ho dato un pugno in faccia, ma se lo meritava!” (negazione della vittima)

“Mi hanno arrestato per aver dato un pugno a Marco solo perché suo cugino è un poliziotto.” (colpevolizzazione  degli accusatori)

“Ho rubato la macchina di Marco perché dovevo portare mia nonna dal dottore.” (giustificazionismo morale)

Ovvero: scuse da piccoli criminali. Perfette anche quando sei un ebuccaro che non vale un soldo bucato.

 

2 commenti su “Tecniche di neutralizzazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.